Apre il Museo Mediceo a Livorno: Digitalismi cura il video introduttivo
01-04-2025 23:14 - News
Ha aperto a Livorno il nuovo Museo Mediceo, allestito al primo piano dei Granai di Villa Mimbelli, con una ricca collezione dedicata al profondo legame tra la famiglia Medici e la città. L’inaugurazione si è tenuta il 21 marzo, alla presenza del presidente della Regione Eugenio Giani, del sindaco Luca Salvetti e dell’assessora alla cultura Angela Rafanelli.
L’esposizione, curata da Acme04 di San Giuliano Terme (Pisa), è organizzata in sezioni tematiche: dalla fondazione di Livorno al ruolo dei Medici, dalla storia della dinastia ai Cavalieri di Santo Stefano. Un'intera area è stata dedicata alle donne della famiglia, protagoniste di rilievo nella vita culturale dell’epoca, insieme a una raccolta di ritratti, oggetti quotidiani, documenti e curiosità.
Tra i materiali esposti, spiccano lettere dei granduchi e delle granduchesse, oltre a una copia del patto di famiglia voluto da Anna Maria Luisa de’ Medici. Noi di Digitalismi ci siamo occupati della realizzazione del video introduttivo, che accompagna i visitatori all'inizio del percorso ed è visibile all'interno della mostra.
La collezione, di proprietà del dottor Nicola Molea, è arrivata a Livorno grazie a un accordo di comodato d’uso con il Comune. “È significativo che sia proprio Livorno a ospitare questa mostra – ha dichiarato Molea – una città voluta e fondata dai Medici come porto aperto al mondo, multietnico e accogliente, diversa da Firenze e Pisa.”
L’esposizione, curata da Acme04 di San Giuliano Terme (Pisa), è organizzata in sezioni tematiche: dalla fondazione di Livorno al ruolo dei Medici, dalla storia della dinastia ai Cavalieri di Santo Stefano. Un'intera area è stata dedicata alle donne della famiglia, protagoniste di rilievo nella vita culturale dell’epoca, insieme a una raccolta di ritratti, oggetti quotidiani, documenti e curiosità.
Tra i materiali esposti, spiccano lettere dei granduchi e delle granduchesse, oltre a una copia del patto di famiglia voluto da Anna Maria Luisa de’ Medici. Noi di Digitalismi ci siamo occupati della realizzazione del video introduttivo, che accompagna i visitatori all'inizio del percorso ed è visibile all'interno della mostra.
La collezione, di proprietà del dottor Nicola Molea, è arrivata a Livorno grazie a un accordo di comodato d’uso con il Comune. “È significativo che sia proprio Livorno a ospitare questa mostra – ha dichiarato Molea – una città voluta e fondata dai Medici come porto aperto al mondo, multietnico e accogliente, diversa da Firenze e Pisa.”