
Corso di Modellazione 3D e Rendering per l’architettura
con Autodesk 3D STUDIO MAX e V-Ray
12 LEZIONI | DA ZERO | MAX 4-6 PERSONE | CORSO PRATICO
UN CORSO PER IMPARARE ESATTAMENTE QUELLO DI CUI SI HA BISOGNO, SENZA PERDITE DI TEMPO E SEGUITI PASSO PASSO DALL’INSEGNANTE
in fase di programmazione
Il Corso di modellazione 3D e Rendering per l’architettura.
Descriviamo il corso in 5 punti:
- strutturato in 12 LEZIONI
- professionisti con esperienza: professionisti con esperienza e preparati nell’insegnamento delle materie oggetto del corso (Hai visto alcuni dei nostri lavori su questo sito? Clicca qui…;
- corso seguito passo-passo: massimo 4-6 persone per consentire all’insegnante di seguire passo passo tutti gli studenti;
- pratico: realizzeremo un prodotto finale, senza perdere tempo ad imparare centinaia di funzioni che spesso sono inutili per il reale utilizzo;
- semplici “lezioni a casa”: piccoli compiti per esercitarsi a casa tra una lezione ed un’altra;
Per chi è fatto il corso?
- Solo per pochi studenti (max 4-6) in modo tale che il docente possa seguirli con attenzione
- Adatto a tutti, anche a chi non ha nessuna conoscenza del 3D!
In breve:
Massimo 4-6 persone
12 LEZIONI
Possibilità di portare il proprio portatile
Insegnante professionista nel settore
Corso pratico
Piccole lezioni da fare a casa per esercitarsi
Cosa imparerai…

1: Interfaccia
Nella prima lezione imparerai il metodo di lavoro di 3D Studio Max e inizierai a prendere confidenza con la sua interfaccia

2: 3D e il CAD
Nella seconda lezione imparerai ad importare una pianta o un alzato in DWG o DXF all’interno di 3D Studio Max e imparerai a modificarlo

3: 3D Esterno
Iniziamo a modellare il 3D di un semplice edificio esterno, creando pareti, bucature, solai e terrazzi…

4: 3D Esterno
Imparate alcune cose della modellazione poligonale, è arrivato il momento di completare l’edificio in 3D

5: Interno 3D
Spostiamoci all’interno dell’abitazione ed iniziamo a modellare una stanza in 3D con pareti, pavimenti e controsoffitti…

6: Arredi
Adesso impariamo a modellare alcuni semplici arredi in 3D ed inserirne altri da libreria…

7: Introduzione a V-Ray
Principi di funzionamento ed introduzione al miglior software di rendering in commercio…

8: Fotocamera
Cenni di fotografia e composizione. Impostazioni della fotocamera fisica, punto di ripresa, bilanciamento del bianco

9: Luci e Pre-render
Inserimento principali tipologie di luci: sole, cielo, V-Ray light e altro. Primi test di pre-render

10: Materiali
Come funzionano i materiali, crearli ed inserirli da libreria

11: Texturing
Applicazione dei materiali, texturing e mapping, prove ed aggiustamenti in vista del render finale

12: Render finale
Impostazioni per il render finale di un interno e per il render di un esterno
Incluso con il corso…

Abbiamo pensato di fornire a gli studenti un pacchetto con all’interno Texture, Modelli 3D e Materiali che non serviranno soltanto per il corso ma anche per gli utilizzi che lo studente farà dopo il corso.
Modelli 3D
Il docente fornirà in regalo tutti i modelli 3D della libreria utilizzata per il corso (tavoli, sedie, letti ecc.) pronte per essere inserite anche nei progetti futuri.
Texture
In regalo insieme al corso, le texture di tutti gli oggetti renderizzati, dai pavimenti a gli intonaci, dalle stoffe alle ceramiche e molto altro. Le texture, tutte ad alta definizione, potranno essere utilizzate dallo studente anche nei suoi futuri lavori.
Materiali
Anche i materiali V-Ray usati per il corso, ed una selezione dei materiali V-Ray anche se non utilizzati ma comunque utili, verranno regalati ad ogni studente, in modo tale che si possa esercitare e possa utilizzarli nei suoi progetti futuri.
Corso di 3D STUDIO MAX per l’architettura: programma nel dettaglio
Caratteristiche principali
Corso durata 12 lezioni
Si parte da zero iniziando la modellazione 3D di un semplice edificio adibito a civile abitazione, prima esternamente e poi dedicandosi ad un locale della casa (soggiorno, camera letto, pranzo ecc.). Dopo una breve introduzione teorica iniziale si parte subito dalla prima lezione, a modellare piccoli oggetti per poi passare all’importazione di disegni da Autocad e successiva modellazione delle facciate e l’inserimento di oggetti come persiane, portone, gronde, copertura ecc.
Dopo aver eseguito la modellazione esterna, si passerà a realizzare una modellazione 3D di un interno, creando l’involucro della stanza, modellando alcuni arredi ed inserendo alcuni arredi da libreria. Arriveremo quindi al momento di impostare luci, materiali e fotocamere e realizzare il render fotorealistico finale!
Il docente fornirà: disegni Autocad, oggetti 3D da inserire nel progetto, immagini e riferimenti.
Durata: 12 lezioni – durata totale circa 20 ore
Programma:
Lezione 1: Caratteristiche generali ed interfaccia di Autodesk 3D studio max, le primitive ed oggetti parametrici;
Lezione 2: Importazione da Autocad e avvio modellazione dell’edificio;
Lezione 3: Modellazione 3D di un edificio;
Lezione 4: La modellazione poligonale;
Lezione 5: Completamento modello 3D di un edificio;
Lezione 6: Modellazione 3D di un interno;
Lezione 7: Modellazione 3D di un interno e modellazione arredi;
Lezione 8: Inserimento di oggetti da libreria, modifiche e integrazioni;
Lezione 9: Tipologie di luci disponibili, inserimento e pre-render;
Lezione 10: Come funzionano i materiali di V-Ray, come crearli ed utilizzare quelli già pronti;
Lezione 11: Applicati i materiali veniamo alla fase di texturing, “modellando” la texture sull’oggetto alla giusta scala;
Lezione 12: Render finale, ovvero impostare i valori corretti per ottenere un render fotorealistico cercando di non esagerare nei tempi di render;
4 motivi iscriversi a questo corso!
Per architetti!
Fatto apposta per architetti e disegnatori, senza perdersi troppo nei dettagli andando subito a creare un renderSai quanto è importante oggi il 3D?
Padroneggiare il mondo del 3D oggi è fondamentale, non solo per poter progettare (vedi anche il BIM) ma soprattutto per poter realizzare immagini capaci di convincere un cliente o rendering per concorsi di architettura.
Pochi studenti...
Non vogliamo realizzare un corso con decine di persone, dove è difficile seguire la lezionePosso farti una domanda?
Nei corsi troppo frequentati spesso è difficile anche fare una domanda al docente…in questo corso è diverso: siamo tutti seduti allo stesso tavolo e il docente disegna e dialoga con gli studenti costantemente…
Da zero...
Conosci poco il mondo 3D, hai usato il 3D di Autocad ma ti sei fermato? Disegni ancora a mano?...al rendering!
Con questo corso passerai da un disegno 2D semplice ad un 3D articolato, fino alla realizzazione di un rendering di interno e di esterno, seppur semplice ma contenente tutte le caratteristiche di un rendering complesso
Modelli&Texture...
Finito il corso, oltre ad avere tutte le nozioni base per continuare da solo avrai anche un pacchetto omaggio...in omaggio!
Avrai a disposizione tutti i modelli 3D realizzati ma anche materiali, texture e modelli extra realizzati e forniti dal docente. Potrai riutilizzarli ogni volta che vorrai, senza problemi ed andando a creare scene nuove per i tuoi progetti!
Informazioni pratiche
COSTO
euro 250,00 iva inc.
ISCRIZIONE:
inviando una mail a info@digitalismi.it
telefonando a Digitalismi: +39 0571 1656343
PAGAMENTO
Il pagamento deve essere effettuato in anticipo entro 10 giorni prima dell’inizio del corso.
Verranno cancellati dal corso gli studenti che non effettueranno il pagamento a tale scadenza.
LUOGO e ORARI
Il corso si svolgerà presso la sede di Digitalismi, ovvero
Ponte a Elsa (EMPOLI)
Attrezzatura della sala corsi
La saletta corsi, dotata di climatizzatore invernale ed estivo, è dotata di tavolo, sedie, prese e connessione WI-FI a disposizione dello studente
La sala corsi è dotata di uno schermo 40 pollici dove ogni studente potrà visionare le indicazioni dell’insegnante.
Lo studente potrà portare il proprio portatile con installata una versione di Autodesk 3D Studio Max.
PC e software
Lo studente dovrà presentarsi al corso munito di computer portatile con all’interno una versione di Autodesk 3D studio max e V-Ray